Comune
Avviso consegna mascherine ai nuclei familiari.
Il Sindaco e l'Amministrazione ringraziano quanti tra dipendenti, operatori del Servizio civile e volontari hanno provveduto alla distribuzione, per nucleo familiare, delle mascherine. Chi non l'ha ricevuta può contattare il Comandante della Polizia municipale Franco Verdile al n. 388 1903440. |
Avviso per indigenti
Il Comune di San Nicola Manfredi ha ricevuto fondi pari ad €. 29.548, 70 per l'erogazione dei buoni spesa una tantum destinati a famiglie indigenti. Nell'avviso che sarà pubblicato appena attivate le procedure, e comunque nel più breve tempo possibile, saranno stabiliti i requisiti per accedere ai buoni, le modalità di ritiro e i punti vendita dove spenderli. |
OCDPC 28/03/2020 - Ulteriori interventi urgenti di Protezione Civile in relazione all'emergenza Coronavirus
Regione Campania - Ordinanza n. 25 - 2020 e relativi chiarimenti.
Ordinanza n. 11-2020
Ordinanza 11-2020 Ordinanza contingibile e urgente ai sensi degli articoli 50 e 54 del D.Lgs. 267/2000 relativa all'adozione di misure eccezionali volte a contrastare la diffusione del contagio da COVID-19 - Applicazione di misure precauzionali per i soggetti che siano venuti in contatto con la Casa di cura "Villa Margherita" di Benevento. Il Sindaco, dott. Fernando Errico, ordina a tutti i cittadini residenti nel Comune di San Nicola Manfredi e a tutti i soggetti a qualsiasi titolo presenti nel territorio comunale che negli ultimi 15 (quindici) giorni abbiano avuto contatti a vario titolo con la struttura di cura “Villa Margherita” di Benevento di comunicarlo al proprio medico di famiglia, al Comune di San Nicola Manfredi (tel. 0824.56021-1 cell. 388/1903440) e al Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento (tel. 0824/308354-308360-308367), al fine di poter valutare l’adozione dei provvedimenti restrittivi consequenziali. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
Emergenza Coronavirus - Caratteristiche mascherine
![]() |
Emergenza Coronavirus Per motivi di trasparenza pubblichiamo le caratteristiche delle mascherine fornite per nucleo familiare dall'Amministrazione Comunale. |
Emergenza COVID-19 - AVVISO IMPORTANTE
Considerata la gravità della situazione emersa presso la Casa di Cura Villa Margherita di Benevento, si invitano tutti i cittadini che, per motivi di lavoro, visite mediche o altro, si siano recati presso la struttura negli ultimi 20 giorni e sino ad oggi, a segnalarlo al comune e al proprio medico di famiglia, così da ricevere indicazioni sulle restrizioni da rispettare. |
Emergenza COVID-19 - Contributo all'ospedale San Pio da Pietrelcina
L'Amministrazione comunale vuole tributare un contributo all'ospedale San Pio da Pietrelcina, avanguardia nel Sannio per arginare l'epidemia da Covid-19. Per donare bisogna effettuare un bonifico così come di seguiti dettagliato: C/C intestato a Pro loco San Nicola Manfredi Iban: IT16I0760115000000095997573 con causale: Contributo Covid-19 San Pio Benevento. |
Emergenza Coronavirus - Slittamento pagamento bollo
![]() |
Emergenza Coronavirus Prorogati i termini per i versamenti che scadono nel periodo compreso tra il 24 marzo e il 31 maggio 2020. Il pagamento del bollo auto slitta al 30 giugno |
Regione Campania - Ordinanza n. 24 - 2020.
![]() |
Ordinanza n. 24 del 25/03/2020 - del Presidente della Regione Campania Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID19- . Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 e dell'art.50 del TUEL. – Ordinanza n.14 del 12 marzo 2020 - Disposizioni in materia di trasporto pubblico locale. Proroga dell’efficacia. Si prega di prendere visione del seguente allegato. |
Ministero Interno - Circolare DPCM 22 marzo 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 22 - 2020.
![]() |
Ordinanza n. 22 del 24/03/2020 - del Presidente della Regione Campania Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Estensione di cui all'Ordinanza n. 18 del 15 marzo 2020 al Comune di Auletta (SA). Si prega di prendere visione del seguente allegato. |
Regione Campania - Ordinanza n. 21 - 2020.
Regione Campania - Atto di indirizzo ai comuni del territorio regionale.
Il Sindaco Errico scrive a S.E. Il Prefetto di Benevento
DPCM 22/03/2020
Ministero Salute - Ordinanza del 22 marzo 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 20 - 2020 e relativi chiarimenti
Cosa fare durante un terremoto
![]()
|
|
Protezione Civile Comunale Di seguito è possibile scaricare il documento. |
|
![]() |
![]() |
DPCM 21/03/2020 - Lista ATECO servizi essenziali
![]() |
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 marzo 2020 Misure di contrasto e di contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 Il Governo, in seguito alle riunione avute con i sindacati e le associazioni di categoria, per stilare una lista dettagliata in cui sono indicate le filiere produttive delle attività dei servizi di pubblica utilità, quelli che sono più necessari per il funzionamento dello Stato in questa fase di emergenza, ha annnuciato che continueranno a rimanere aperti tutti i supermercati, tutti i negozi di generi alimentari e di prima necessità. Rallentiamo il motore produttivo del Paese, ma non lo fermiamo. (Fonte sito del Governo Italiano http://www.governo.it/it/articolo/dichiarazioni-del-presidente-conte/14361)Di seguito la lista ATECO delle attività essenziali. |
Ministero Salute - Ordinanza del 20/03/2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 19 - 2020 e relativi chiarimenti.
Il Ministero della Difesa assume Medici e Infermieri
![]() |
NOTIZIE UTILI Il Ministero della Difesa assume senza concorso laureati in medicina o infermieri. Di seguito è allegato la Circolare Reclutamento straordinario Medici e Infermieri. |
Avviso sul CoronaVirus
La Giunta comunale sospende i pagamenti.
Ordinanza n. 10-2020
Ordinanza 10-2020 Ordinanza contingile e urgente per l'acquisto n. 1600 mascherine da distribuire alla cittadinanza.
Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
Ordinanza n. 9-2020
Ordinanza 9-2020 Emergenza epimediologica da COVID-19 - Misure di contenimento - Chiusura al pubblico Centro di Raccolta comunale. Il Sindaco, dott Fernando Errico, ordina la chiusura al pubblico del Centro di Raccolta Comunale da lunedì 17 marzo fino a tutto il 3 aprile 2020. In caso di assoluta necessità si può concordare appuntamento telefonico a mezzo email con l'ufficio competente o telefonicamente al numero 0824-56021 passante 5 oppure cellulare 338.3856981 Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
D.L. 17 marzo 2020, n. 18 - Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
D.L. 17 marzo 2020, n. 18 Alcune delle misure adottate riguardano le proroghe di scadenza documenti quali: patente, revisione auto, documenti di riconoscimento e d'identità, foglio rosa, CQC, CFP, permesso provvisorio guida e divieto circolazione trasporto internazionale. Alcune delle misure adottate sono di seguito allegate, inoltre si allega il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18
|
Coronavirus - Come raccogliere e gestire i rifiuti domestici.
Ecco, in allegato, alcune semplici regole per raccogliere e gestire senza rischi i rifiuti domestici.
|
Comunicazione
COMUNICAZIONE L'Amministrazione Comunale informa di aver proceduto all'acquisto di 1600 mascherine. Saranno distribuite in numero di una per nucleo familiare a metà della settimana entrante. Seguiranno, le informazioni sulle modalità di ritiro. . |
Avviso importante
![]() |
AVVISO IMPORTANTE! Visto il verificarsi di casi di divulgazione di ordinanze assolutamente false, vere e proprie FAKE NEWS, si rende necessario avvisare gli utenti di fidarsi ESCLUSIVAMENTE delle ordinanze pubblicate sul sito della Regione Campania, all'indirizzo www.regione.campania.it.
Gli stessi atti sono riportati pedissequamente su questo sito comunale al fine di darne massima divulgazione alla Cittadinanza.
|
Regione Campania - Ordinanza n. 18 - 2020 e relativi chiarimenti.
Andrà tutto bene!
![]() |
ANDRA' TUTTO BENE Anche a San Nicola Manfredi i bambini lanciano il loro messaggio di speranza e di rinascita: dipingono un arcobaleno per dire che "tutto andrà bene". |
Ordinanza n. 8-2020
Ordinanza 8-2020 Emergenza epimediologica da COVID-19 - Misure di contenimento - Chiusura al pubblico degli uffici comunali. Il Sindaco ordina: LA CHIUSURA AL PUBBLICO DI TUTTI GLI UFFICI COMUNALI, DA LUNEDÌ 16 MARZO 2020 E FINO A TUTTO IL 3 APRILE 2020. Gli uffici comunali saranno chiusi al pubblico e potranno essere contattati esclusivamente a mezzo PEC o per via telefonica, agli indirizzi e numeri presenti nel sito istituzionale del Comune di San Nicola Manfredi (BN) e precisamente: RECAPITI TELEFONICI DEGLI UFFICI COMUNALI INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA Laddove sia assolutamente necessario ed indispensabile, si può concordare un appuntamento telefonico o a mezzo email con l’ufficio competente. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
Regione Campania - Ordinanza n. 16 - 2020 e relativi chiarimenti.
Regione Campania - Ordinanza n. 17 - 2020
Regione Campania - Ordinanza n. 15 - 2020 e Chiarimenti
Delibera Giunta Regionale Campania 128 - 2020
Deliberazione della Giunta Regionale della Campania n. 128 del 11/03/2020 Con la DGRC 128-2020 è stato programmato uno stanziamento di risorse pari a € 7.000.000, eventualmente integrabili, in materia di servizi socio-educativi per i figli di età inferiore ai quindici anni, per il periodo di sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado per emergenza COVID-19. In particolare, il riconoscimento sarà concesso solo a quei nuclei familiari per i quali:
L'importo previsto:
|
Regione Campania - Ordinanza n. 14 - 2020
Regione Campania - Ordinanza n. 13 - 2020 e Chiarimenti.
Ordinanza n. 7-2020
Ordinanza 7-2020 Ordinanza contingibile e urgente di chiusura al pubblico dei cimiteri comunali. Il Sindaco ordina: - la chiusura al pubblico dei cimiteri comunali, sino al giorno 3 aprile incluso, garantendo, comunque, la erogazione dei servizi di trasporto, ricevimento, inumazione, tumulazione delle salme, e ammettendo la presenza per l’estremo saluto di un numero massimo di dieci persone; - la sospensione, all’interno dei cimiteri comunali, di ogni attività connessa ai servizi cimiteriali di iniziativa privata; - di garantire la disponibilità della camera mortuaria del cimitero interessato per il ricevimento e la custodia temporanea di feretri provenienti dal territorio comunale e da strutture sanitarie in genere. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
DPCM 11/03/2020
DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) dell' 11/03/2020 Di seguito, in allegato, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell' 11.03.2020 relativo all'inasprimento delle misure attuate per contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19. In particolare, si compone di due articoli:
Tra le attività commerciali restano aperte: farmacie, generi alimentari, edicole, tabacchi, servizi bancari e postali e distributori di carburante. CHIUSI: bar, ristoranti, negozi di abbigliamento e mercerie e centri estetici e parrucchieri che già erano stati stoppati dal Presidente campano De Luca. Si ricorda pure che oggi la Protezione Civile ha chiarito che anche le passeggiate a piedi devono essere giustificate da motivi di necessità. Di seguito, oltre al DPCM 11/03/2020, è possibile scaricare il modulo di autocertificazione spostamenti. Si confida nella sensibilità e nella civiltà di tutti i cittadini. |
Regione Campania - Ordinanza n. 12 - 2020 e Chiarimenti
Regione Campania - Ordinanza n. 11 - 2020
Emergenza Covid-19: le raccomandazioni e chiaramenti del Sindaco Errico.
Emergenza Covid-19: le raccomandazioni e chiaramenti del Sindaco Dott. Fernando Errico.
|
Regione Campania - Ordinanza 10 del 10-03-2020
Ordinanza 1573 - Attivazione Centro Operativo Comunale (C.O.C.)
Misure di contrasto e di contenimento sull’intero territorio nazionale del ATTIVAZIONE CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.)
1) l’attivazione immediatamenta del C.O.C. al fine di assicurare, nell’ambito del territorio del Comune di San Nicola Manfredi (BN), la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione, in relazione agli eventi di cui all’oggetto; Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera disposizione. |
DPCM 09/03/2020
DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) del 09/03/2020 Di seguito, in allegato, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09.03.2020 relativo all'ampliamento a tutta l'Italia delle misure adottate col precedente DPCM 08/03/2020 relativo al contrasto e al contenimento del diffondersi del virus COVID-19. In particolare: - sono limitati gli spostamenti, in entrata e in uscita dal proprio Comune, salvo che per comprovate ragioni di lavoro, di salute e di stetta necessità; - sono vietati gli assembramenti in locali aperti al pubblico; - i ristoranti e i bar dovranno rispettare il seguente orario: apertura ore 8 e chiusura ore 18; - le scuole restano chiuse fino al 3 aprile. Di seguito il modulo di autocertificazione spostamenti. Si confida nella sensibilità e nella civiltà di tutti i cittadini. |
Direttiva ai prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato” 8 marzo 2020
Direttiva ai prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato” 8 marzo 2020
La direttiva prevede: 1) La convocazione immediata, anche da remoto, dei Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica, per l’assunzione delle necessarie misure di coordinamento. 2) Indicazioni specifiche per i controlli relativi alla limitazione degli spostamenti delle persone fisiche in entrata e in uscita e all’interno dei territori “a contenimento rafforzato”. Leggi l'articolo completo per leggere l'intera direttiva |
Disposizione sindacale 09/03/2020
Misure di contrasto e di contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19. Visto il DPCM dell'8 marzo 2020; Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera disposizione. |
Riepilogo delle misure adottate con il DPCM 8 marzo 2020
...
8 marzo - Giornata Internazionale della Donna
...
Regione Campania - Ordinanza n. 8 - 2020
DPCM 08/03/2020
COVID-19 - Misure igienico-sanitarie.
![]() |
Il Comune di San Nicola Manfredi continua a seguire con attenzione l'evolversi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, in sinergia con gli Enti e le Istituzioni preposte. In particolare, si ricordano le misure igienico-sanitarie indicate nell’allegato 1 del DPCM del 04 03 2020, di seguito elencate e allegate, quale importante strumento di prevenzione. |
Scuola chiuse dal 5 al 15 marzo
Eseguita sanificazione Scuole
![]() |
![]() |
|||||
Giovedì 27/02/2020 è stata effettuata la sanificazione dei plessi scolastici del Comune di San Nicola Manfredi |
Convenzione per istituzione Centro di studio e collaborazione nel campo della Protezione Civile e studio sismicità.
Ordinanza n. 6-2020
Ordinanza 6-2020 Disposizione per il contrasto al rischio della malattia infettiva COVID-19.Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
CoronaVirus, regole da seguire
Altri articoli...
- Carnevale 2020
- Invito alla Cittadinanza
- Bando Fitti
- Ordinanza n. 3-2020
- Disposizione prot 120 del 07/01/2020
- AVVISO DISAGI TELECOM
- Ordinanza n. 2-2020
- Macellazione suini 2019-2020
- Disposizione prot 62 del 07/01/2020
- 28-12 Natale in ... Versi & Musica
- 14 Dicembre il Convegno “In Nome … di Manfredi”
- 25/11 - Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne.
- S.U.A.P. - Nuova modulistica strutture ricettive.
- S.U.A.P. - Approvata nuova modulistica
- Cambia il dominio del sito comunale
- Commemorazione defunti
- Avviso raccolta rifiuti
- Comunicazione costo lampade votive occasionali
- Progetto "Adotta un cane"
- Avviso elettorale
- Avviso
- Parte il servizio mensa
- Visita nuovo comandante provinciale dei Carabinieri
- Buon Anno Scolastico
- Pagamento cedole librarie
- Programma regionale assegni di cura per disabili gravissimi e gravi
- III Edizione - Sorrisi d'Estate
- Sospensione conferimento rifiuti ingombranti.
- Visita del Comandante provinciale dei Carabinieri Alessandro Puel
- Avviso TARI 2015
www.sannicolamanfredi.gov.it
COOKIE E PRIVACY
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media, analizzare il traffico e per garantire una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l'utilizzo dei cookie, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
INFORMATIVA E CONSENSO PER L'USO DEI COOKIE
FAQ
1 - Cosa sono i cookie?
2 - A cosa servono i cookie?
3 - Cosa sono i cookie tecnici?
4 - I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
5 - Cosa sono i cookie "di profilazione"?
6 - È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?
7 - In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?
8 - Come deve essere realizzato il banner?
9 - Quali indicazioni deve contenere il banner?
10 - In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?
11 - Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?
12 - L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
13 - Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
14 - Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
15 - L'uso dei cookie va notificato al Garante?
16 - Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
17 - Quali cookie utilizziamo?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
[Torna su]
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
[Torna su]
3. Cosa sono i cookie "tecnici"?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività dedicate ad uno specifico utente, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.
[Torna su]
4. I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
No. Il Garante (cfr. provvedimento dell'8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
[Torna su]
5. Cosa sono i cookie "di profilazione"?
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
[Torna su]
6. È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?
Dipende dalle finalità per le quali i cookie vengono usati e, quindi, se sono cookie "tecnici" o di "profilazione".
Per l'installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è necessario dare l'informativa (art. 13 del Codice privacy). I cookie di profilazione, invece, possono essere installati sul terminale dell'utente soltanto se questo abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.
[Torna su]
7. In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?
Come stabilito dal Garante nel provvedimento indicato alla domanda n. 4, l'informativa va impostata su due livelli.
Nel momento in cui l'utente accede a un sito web (sulla home page o su qualunque altra pagina), deve immediatamente comparire un banner contenente una prima informativa "breve", la richiesta di consenso all'uso dei cookie e un link per accedere ad un'informativa più "estesa". In questa pagina, l'utente potrà reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookie scegliere quali specifici cookie autorizzare.
[Torna su]
8. Come deve essere realizzato il banner?
Il banner deve avere dimensioni tali da coprire in parte il contenuto della pagina web che l'utente sta visitando. Deve poter essere eliminato soltanto tramite un intervento attivo dell'utente, ossia attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante.
[Torna su]
9. Quali indicazioni deve contenere il banner?
Il banner deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente.
Deve contenere il link all'informativa estesa e l'indicazione che, tramite quel link, è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.
Deve precisare che se l'utente sceglie di proseguire "saltando" il banner, acconsente all'uso dei cookie.
[Torna su]
10. In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?
Per tenere traccia del consenso acquisito, il titolare del sito può avvalersi di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso.
In presenza di tale "documentazione", non è necessario che l'informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell'utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest'ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all'informativa estesa, che deve essere quindi linkabile da ogni pagina del sito.
[Torna su]
11. Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?
No. I titolari dei siti hanno sempre la possibilità di ricorrere a modalità diverse da quella individuata dal Garante nel provvedimento sopra indicato, purché le modalità prescelte presentino tutti i requisiti di validità del consenso richiesti dalla legge.
[Torna su]
12. L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
No. In questo caso, il titolare del sito può dare l'informativa agli utenti con le modalità che ritiene più idonee, ad esempio, anche tramite l'inserimento delle relative indicazioni nella privacy policy indicata nel sito.
[Torna su]
13. Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
Deve contenere tutti gli elementi previsti dalla legge, descrivere analiticamente le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito e consentire all'utente di selezionare/deselezionare i singoli cookie.
Deve includere il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il titolare ha stipulato accordi per l'installazione di cookie tramite il proprio sito.
Deve richiamare, infine, la possibilità per l'utente di manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato.
[Torna su]
14. Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
Il titolare del sito web che installa cookie di profilazione.
Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell'informativa "estesa" i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
[Torna su]
15. L'uso dei cookie va notificato al Garante?
I cookie di profilazione, che di solito permangono nel tempo, sono soggetti all'obbligo di notificazione, mentre i cookie che hanno finalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie tecnici, non debbono essere notificati al Garante.
[Torna su]
16. Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
Il Garante ha previsto un periodo transitorio di un anno a decorrere dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale per consentire ai soggetti interessati di mettersi in regola. Tale periodo terminerà il 2 giugno 2015.
[Torna su]
Cookie di navigazione/sessione
CARATTERISTICHE ≫ Detti anche cookie "tecnici", sono fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio l'accesso alle aree riservate. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle piattaforme a supporto dell'infrastruttura di sicurezza della società.
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Blocco di funzioni quali l'autentificazione, la validazione, la gestione di una sessione di navigazione e la prevenzione delle frodi è fortemente sconsigliato il loro blocco.
Cookies di Prestazione o di Performance
CARATTERISTICHE ≫ Raccolgono e analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, ...) per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni che possono identificare in qualche modo l'utente.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
Adobe Analytics (http://www.adobe.com/privacy/analytics.html)
Google Analytics (http://www.google.com/policies/technologies/ads/)
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Esclusione dal computo statistico dei parametri di navigazione che permettono analisi volte all'ottimizzazione del sito
Cookie di funzionalità
CARATTERISTICHE ≫ Permettono al sito di "ricordare" le scelte effettuate dall'utente e personalizzare il sito migliorandone i contenuti. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookies sono in forma anonima
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
Adobe Target
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Blocco di funzionalità di testing e di conseguenza visualizzazione del sito non ottimizzata.
Cookie Pubblicitari o di Profilazione:
CARATTERISTICHE ≫ Questo tipo di cookie è usato per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Tali cookie memorizzano ciò che hai visitato su un dato sito internet e le relative informazioni possono essere condivise con altri soggetti.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
AdForm
Doubleclick
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Esclusione da campagne e offerte dedicate.
Questo sito funziona in modo ottimale se i cookies sono abilitati. Puoi comunque decidere di non accettarne l'utilizzo sul tuo dispositivo (computer o smartphone).
Per farlo accedi alle "Preferenze" del tuo browser.
Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookies seleziona qui sotto il browser che stai utilizzando:
CHROME ≫ https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
FIREFOX ≫ https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
INTERNET EXPLORER ≫ http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
OPERA ≫ http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
SAFARI ≫ https://support.apple.com/it-it/HT201265
[Torna su]
Le altre informazioni di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/03 sono accessibili nella sezione Privacy Policy