Comune
Commemorazione dei Defunti 2020
2 NOVEMBRE - Commemorazione dei Defunti
Il Sindaco, dott. Fernando Errico |
COVID-19, COMUNICAZIONE del 01/11/2020
COMUNICAZIONE
Cari concittadini, a seguito di comunicazione da parte dell'Asl (Unità di prevenzione epidemiologica), si informa che un nostro concittadino di San Nicola Manfredi, risultato nelle precedenti settimane positivo al Covid-19, è ufficialmente dichiarato guarito. Si comunica che sul nostro territorio si registrano quattro nuovi casi di contagio da Covid-19. I nostri concittadini, appartenenti allo stesso nucleo familiare, residenti in San Nicola Manfredi sono risultati positivi al tampone naso-faringeo e rispetteranno un periodo di isolamento domiciliare. |
Regione Campania - Ordinanza n. 86 - 2020 e relativi chiarimenti.
Ordinanza n. 86 del 30/10/2020 del Presidente della Regione Campania e relativi chiarimenti Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni in tema di attività scolastica e trasporto pubblico locale – Proroga della cd.”zona rossa” nel comune di Arzano (NA). CHIARIMENTO N. 43 DEL 30/10/2020 Si prega di prendere visione dell'allegata ordinanza e chiarimenti. |
COVID-19, COMUNICAZIONE del 30/10/2020
COMUNICAZIONE
Cari concittadini, a seguito di comunicazione da parte dell'Asl (Unità di prevenzione epidemiologica), si informa che sul nostro territorio si registra un nuovo caso di contagio da Covid-19. Un nostro concittadino residente in Contrada Iannassi è risultato positivo al tampone naso-faringeo e rispetterà un periodo di isolamento domiciliare unitamente ai suoi familiari. |
Ordinanza n. 26-2020
Ordinanza 26 -2020 Chiusura al pubblico dal 31 ottobre al 2 novembre dei cimiteri comunali per la commemoraizone dei defunti per garantire il octenimento e gestione dell'emergenza sanitaria COVID-19. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
COVID-19, COMUNICAZIONE del 27/10/2020
COMUNICAZIONE
Cari concittadini si comunica che sul nostro territorio si registra un nuovo caso di contagio da Covid-19: un nostro concittadino residente in San Nicola Manfredi, al quale auguriamo una pronta guarigione, è risultato positivo al tampone naso-faringeo e sta osservando un periodo di isolamento domiciliare unitamente ai suoi familiari. A tutti ricordiamo di continuare a rispettare scrupolosamente le misure di contenimento del contagio indicate dalle Autorità sanitarie, in particolare l'uso della mascherina, il distanziamento sociale e igiene delle mani. |
Regione Campania - Ordinanza n. 85 - 2020 e relativi chiarimenti.
Ordinanza n. 85 del 26/10/2020 del Presidente della Regione Campania e relativi chiarimenti Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni in tema di esercizi commerciali, attività scolastica e limitazioni alla mobilità. Si prega di prendere visione dell'allegata ordinanza e chiarimenti. |
COVID-19, COMUNICAZIONE del 26/10/2020
COMUNICAZIONE
Cari concittadini, a seguito di comunicazione da parte dell'Asl (Unità di prevenzione epidemiologica), si informa che un nostro concittadino di Torre Pagliara, risultato nelle precedenti settimane positivo al Covid-19, è ufficialmente dichiarato guarito. Ricordiamo a tutti di continuare a rispettare le misure di contenimento indicate dalle Autorità sanitarie. |
COVID-19 - DPCM del 24/10/2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il 24 ottobre 2020 un nuovo DPCM sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19. Si prega di prendere visione dell'allegato DPCM. |
Regione Campania - Ordinanza n. 84 - 2020 e relativi chiarimenti.
Ordinanza n. 84 del 25/10/2020 del Presidente della Regione Campania e relativi chiarimenti Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni concernenti il comune di Orta d'Atella (CE) e il centro urbano del comune di Marcianise (CE). CHIARIMENTO n. 41 del 25/10/2020 CHIARIMENTO n. 42 del 29/10/2020 Si prega di prendere visione dell'allegata ordinanza e chiarimenti. |
Regione Campania - Ordinanza n. 83 - 2020 e relativi chiarimenti.
Ordinanza n. 83 del 22/10/2020 del Presidente della Regione Campania e relativi chiarimenti. Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni in tema di esercizi commerciali e limitazioni alla mobilità. CHIARIMENTO n. 39 del 22/10/2020 CHIARIMENTO n. 40 del 23/10/2020 Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza. |
Regione Campania - Ordinanza n. 82 - 2020 e relativi chiarimenti.
Ordinanza n. 82 del 20/10/2020 del Presidente della Regione Campania Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni in tema di attività didattiche- Limiti alla mobilità sul territorio regionale- . Disposizioni concernenti il Comune di Arzano (NA). CHIARIMENTO n. 38 del 21/10/2020 CHIARIMENTO n. 42 del 29/10/2020 Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza. |
Modulo autodichiarazione spostamenti interprovinciali
![]() |
In seguito alla pubblicazione dell'ordinanza n. 82 del 20/10/2020 del Presidente della Giunta della Regione Campania si rende necsaario, tra le altre cose, di limitare gli spostamenti interprovinciali, se non giustificati previa autocertificazione (a partire dal 23 ottobre 2020) da motivi di lavoro, sanitari, scolastici, socio-assistenziali, approvvigionamento di beni essenziali. Di seguito è possibile scaricare un modello tipo da utilizzare per l'autocertificazione degli spostamenti interprovinciali. |
COVID-19, Elenco del laboratori accreditati per l'effettuazione di tamponi molecolari.
Regione Campania - Ordinanza n. 81 - 2020.
COVID-19, COMUNICAZIONE del 19/10/2020
COMUNICAZIONE
Avendo appreso per vie informali di un nuovo caso di contagio da Covid-19 nel nostro territorio, l'Amministrazione informa che è stata azionata l'attività di tracciamento dei contatti in base alle normative vigenti. Si precisa che è da considerare contatto diretto colui che ha avuto esposizione per più di 15 minuti e senza dispositivi di protezione (mascherina, plexiglas) con il positivo. Per quanto riguarda i conviventi del soggetto contagiato saranno sottoposti a tampone dopo 10 giorni dal riscontro della prima positività, come previsto dall'ultima circolare del 12 ottobre.Raccomandiamo alla popolazione di seguire scrupolosamente le precauzioni per contenere la trasmissione del covid:utilizzare sempre la mascherina, mantenere la distanza fisica di almeno un metro, evitare ogni tipo di assembramento ed igienizzare le mani. |
COVID-19 - DPCM del 18/10/2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il 18 ottobre 2020 un nuovo DPCM sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19. Si prega di prendere visione dell'allegato DPCM. |
Regione Campania - Ordinanza n. 80 - 2020.
COVID-19, COMUNICAZIONE del 16/10/2020
COMUNICAZIONE
Si comunica che: - un nostro concittadino di contrada Zappiello è risultato negativo anche al secondo tampone, pertanto è dichiarato guarito; - sul nostro territorio si registra un nuovo caso di contagio da Covid-19: un nostro concittadino residente in Contrada Zappiello, al quale auguriamo una pronta guarigione, è risultato positivo al tampone naso-faringeo e sta osservando un periodo di isolamento domiciliare unitamente ai suoi familiari.
|
Regione Campania - Ordinanza n. 79 - 2020 e relativi chiarimenti.
Avviso - Ritrovati cuccioli in buona salute.
Sono stati ritrovati questi cuccioli abbandonati in buona salute. Chiunque fosse interessato ad adottarli può contattare il Comandante dei Vigili Urbani al numero 3881903440. |
Regione Campania - Ordinanza n. 78 - 2020.
COVID-19 - DPCM del 13/10/2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il 13 ottobre 2020 un nuovo DPCM sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19. Si prega di prendere visione dell'allegato DPCM. |
COVID-19, COMUNICAZIONE del 13/10/2020
COMUNICAZIONE
Si comunica che sul nostro territorio si registra un nuovo caso di contagio da Covid-19. Un nostro concittadino, al quale auguriamo una pronta guarigione, è risultato positivo al tampone naso-faringeo e sta osservando un periodo di isolamento domiciliare unitamente ai suoi familiari. |
COVID-19 - Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125.
Regione Campania - Ordinanza n. 77 - 2020 e relativi chiarimenti
Regione Campania - Ordinanza n. 76 - 2020 e relativi chiarimenti
Festa dei Nonni
![]() |
Il Sindaco dott. Fernando Errico e l'Amministrazione comunale augurano una buona festa degli Angeli Custodi a tutti i nonni che sono un insostituibile tesoro di esperienza e saggezza. |
Regione Campania - Ordinanza n. 75 - 2020 e relativi chiarimenti.
Auguri per il nuovo Anno Scolastico
"La scuola è una risorsa decisiva per la comunità nazionale e un veicolo insostituibile di socialità": così il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha salutato la ripresa delle lezioni. Domani suona la prima campanella anche per il Giancarlo Siani di San Nicola Manfredi dopo mesi delicati per tutti, ma della scuola non possiamo fare a meno. Ai ragazzi e alle ragazze che da domani tornano tra i banchi il sindaco Fernando Errico e l'Amministrazione comunale fanno un grosso in bocca al lupo e ricordano loro che ogni minuto passato in aula è un mattoncino del loro futuro. Buon anno scolastico. |
Regione Campania - Ordinanza n. 74 - 2020.
COVID-19, COMUNICAZIONE del 26/09/2020
COMUNICAZIONE Cari concittadini, l'Asl di Benevento(Unità di prevenzione epidemiologica) ci ha comunicato un nuovo caso di contagio da Covid-19. Un residente di contrada Zappiello è risultato positivo al tampone naso-faringeo, dopo essere entrato in contatto con un soggetto già contagiato sempre residente nel nostro comune. Il nostro concittadino, a cui auguriamo una pronta guarigione, è asintomatico e sta osservando un periodo di isolamento domiciliare unitamente ai suoi familiari.
|
Regione Campania - Ordinanza n. 73 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 72 - 2020 e relativi chiarimenti.
Ordinanza n. 24-2020
Ordinanza 24 -2020 Ordinanza del sindaco Dott Fernando Errico con la quale è stata disposta la chiusura dei plessi scolastici sul territorio comunale dal 24/09/2020 al 26/09/2020 incluso, al fine di permettere all'Istituto Comprensivo "Giancarlo Siani" gli opportuni adeguamenti; inoltre, è stato disposto la sospensione del servizio trasporto gli alunni dalle proprie abitazioni ai plessi scolastici e viceversa dal giorno 24/09/2020 al 26/09/2020. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
COVID-19, COMUNICAZIONE del 22/09/2020
COMUNICAZIONE
Si comunica che la nostra concittadina di C.da Iannassi è risultata negativa anche al secondo tampone, pertanto è dichiarata guarita. Attualmente un solo cittadino risulta ancora positivo sebbene asintomatico e al quale rivolgiamo gli auguri di pronta guarigione. |
COVID-19, COMUNICAZIONE del 19/09/2020
COMUNICAZIONE
Cari concittadini, l'Asl di Benevento (Unità di prevenzione epidemiologica) ha comunicato un nuovo caso di contagio da Covid-19. Una residente di contrada Zappiello è risultata positiva al tampone naso-faringeo, dopo essere entrata in contatto con un soggetto positivo. La nostra concittadina, a cui auguriamo una pronta guarigione, è asintomatica e stava già osservando un periodo di isolamento domiciliare unitamente ai suoi familiari. Al contempo comunichiamo che la nostra concittadina di C.da Iannassi già risultata positiva, è stata sottoposta a nuovo tampone con esito negativo ed oggi effettuerà un secondo tampone per accertare la guarigione. A tutti ricordiamo di continuare a rispettare scrupolosamente le misure di contenimento del contagio indicate dalle Autorità sanitarie. |
Avvio Servizio di Assistenza Domiciliare socio-assistenziale per Anziani e Disabili.
COVID-19, COMUNICAZIONE del 14/09/2020
COMUNICAZIONE Cari concittadini, l'Asl di Benevento (Unità di prevenzione epidemiologica) ci ha comunicato un nuovo caso di contagio da Covid-19. Una residente di contrada Iannassi è risultata positiva al tampone naso-faringeo, dopo essere rientrata dall'estero. La nostra concittadina, a cui auguriamo una pronta guarigione, stava già osservando un periodo di isolamento domiciliare. Al contempo siamo lieti di comunicarvi la guarigione accertata di due nostri concittadini. A tutti ricordiamo di continuare a rispettare scrupolosamente le misure di contenimento del contagio indicate dalle Autorità sanitarie. |
...
Bando pubblico per l'assegnazione di n. 3 alloggi in affitto a canone sostenibile.
Regione Campania - Ordinanza n. 71 - 2020.
Consultazioni elettorali 20 e 21/09/2020 - Avviso Prefettura
Consultazione elettorali e referendarie di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020. Referendum costituzionale ex art. 138 della Costituzione per l'approvazione del testo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari. Turno ordinario di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario con eventuali turno di ballottaggio nei giorni di domenica 4 e lunedì 5 ottobre 2020. Elezioni regionali. Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare e autostradali. Si prega di prendere visione dell'allegato avviso |
Regione Campania - Ordinanza n. 70 - 2020.
Sospensione conferimento rifiuti carta e cartone
![]() |
AVVISO ALLA CITTADINANZA SI COMUNICA IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI DIFFERENZIATI (CARATA e CARTONE) vVerra’ effettuata il giorno 09/09/2020 Per chiusura temporanea della piattaforma di conferimento |
Regione Campania - Approvato il nuovo calendario scolastico A.S: 2020-2021
Comunicazione pagamento buoni libri
COMUNICAZIONE Si informano i cittadini che è stato effettuato il pagamento dei buoni libro relativi all'anno scolastico 2019-2020 presso gli esercizi convenzionati. |
COVID-19, IN REGIONE IL PUNTO SULL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO
COMUNICAZIONE Nel corso della riunione convocata dal Presidente della Regione a palazzo Santa Lucia, e alla quale hanno partecipato l’assessore all’Istruzione, la dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale, l’Anci, i sindacati e l’Unità di Crisi per l’emergenza Covid-19, sono state affrontate le problematiche relative all’inizio del nuovo anno scolastico. E’ stata l’occasione per una verifica puntuale e oggettiva della situazione attuale in relazione al personale in servizio, alle aule, ai banchi, alle dotazioni di sicurezza, allo screening in corso sul personale scolastico. Alla luce di quanto emerso la Regione si è riservata di ufficializzare all’inizio della prossima settimana, sulla base delle indicazioni espresse da tutti i partecipanti al tavolo, la nuova data di inizio delle lezioni in Campania, a tutela delle famiglie, degli studenti, e dello stesso personale scolastico. |
Ordinanza n. 22-2020
Ordinanza 22 -2020 Chiusura Cimitero della fraz. Pagliara dal 01 Settembre al 03 Settembre 2020. Ordinanza del sindaco Dott Fernando Errico con la quale è stata disposta la chiusura del cimitero di Pagliara dal giorno 1 settembre al giorno 3 settembre 2020 per la messa in sicurezza di alcuni alberi che costituiscono pericolo per le persone e per le sottostanti tombe. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
Regione Campania - Ordinanza n. 69 - 2020.
COVID-19. Comunicazione.
COMUNICAZIONE Cari concittadini, l'Unità di prevenzione epidemiologica dell'Asl di Benevento ci ha comunicato che sono risultati positivi al Covid-19 i tamponi effettuati su tre residenti del nostro comune. Si tratta di soggetti che abitano a Contrada Iannassi, appartenenti allo stesso nucleo familiare, che sono stati contagiati da un loro congiunto rientrato da una vacanza all'estero e che vive in una altra regione. Ai nostri tre concittadini, che sono già da qualche giorno in isolamento domiciliare, auguriamo una pronta negativizzazione, e a tutti ricordiamo di continuare a rispettare scrupolosamente le misure di contenimento del contagio indicate dalle Autorità sanitarie. |
Avviso di criticità per rischio ondate di calore.
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nel mese di novembre 2019
Ricognizione dei fabbisogni concernenti il patrimonio privato ed alle attività economiche e produttive di cui all'art. 3 dell'OCDPC 649/2020
Ministero Salute - Ordinanza del 16/08/2020
Chiusura centro raccolta rifiuti ingombranti e legno
Regione Campania - Ordinanza n. 68 - 2020 e relativi chiarimenti.
Avviso raccolta rifiuti per il 15/08/2020
Regione Campania - Ordinanza n. 67 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 66 - 2020.
Altri articoli...
- Regione Campania - Ordinanza n. 65 - 2020.
- Lunedì 3 agosto - Intervento disinfezione, disinfestazione e derattizzazione.
- Regione Campania - Ordinanza n. 64 - 2020.
- Carenza idrica - Il Sindaco Errico scrive al Prefetto.
- Regione Campania - Ordinanza n. 63 - 2020 e relativi chiarimenti
- Bonus campi estivi 2020
- Comunicazione ALTO CALORE 29122020
- Approvato calendario scolastico A.S. 2020-2021
- Regione Campania - Ordinanza n. 61 - 2020.
- Regione Campania - Atto di richiamo all'osservanza delle norme e raccomandazioni in tema di attività in presenza.
- COMUNICAZIONE 06/07/2020
- Regione Campania - Ordinanza n. 60 - 2020.
- SELEZIONE EDUCATORI PROFESSIONALI PROGETTO I.T.I.A. “B2 LIFE”
- Ordinanza n. 19-2020
- Regione Campania - Ordinanza n. 59 - 2020.
- Avviso apertura URP sportello INPS
- Avviso TARI 2020
- Esenzione ticket - Prorogata scadenza
- Emergenza COVID-19 - Dal 22 giugno 2020 uso facoltativo mascherine all'aperto
- Regione Campania - Ordinanza n. 56 - 2020.
- Regione Campania - Sospensione adempimenti tributari e termini versamenti
- Regione Campania - SOSTEGNO A FAMIGLIE CON FIGLI SOTTO I 15 ANNI - Esito 1°, 2° e 3° elenco
- Regione Campania - Ordinanza n. 55 - 2020.
- ACSS B02 - Progetto I.T.I.A. "B2 LIFE" LAVORO INCLUSIONE FAMIGLIA EMPOWERMENT.
- IMU 2020
- Disponibile per il download App Immuni
- Secondo tampone negativo.
- Regione Campania - Ordinanza n. 54 - 2020.
- Nuovo esito controlli negativi
- Raccolta rifiuti 2 e 3 giugno 2020
www.sannicolamanfredi.gov.it
COOKIE E PRIVACY
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media, analizzare il traffico e per garantire una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l'utilizzo dei cookie, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
INFORMATIVA E CONSENSO PER L'USO DEI COOKIE
FAQ
1 - Cosa sono i cookie?
2 - A cosa servono i cookie?
3 - Cosa sono i cookie tecnici?
4 - I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
5 - Cosa sono i cookie "di profilazione"?
6 - È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?
7 - In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?
8 - Come deve essere realizzato il banner?
9 - Quali indicazioni deve contenere il banner?
10 - In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?
11 - Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?
12 - L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
13 - Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
14 - Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
15 - L'uso dei cookie va notificato al Garante?
16 - Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
17 - Quali cookie utilizziamo?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
[Torna su]
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
[Torna su]
3. Cosa sono i cookie "tecnici"?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività dedicate ad uno specifico utente, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.
[Torna su]
4. I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
No. Il Garante (cfr. provvedimento dell'8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
[Torna su]
5. Cosa sono i cookie "di profilazione"?
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
[Torna su]
6. È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?
Dipende dalle finalità per le quali i cookie vengono usati e, quindi, se sono cookie "tecnici" o di "profilazione".
Per l'installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è necessario dare l'informativa (art. 13 del Codice privacy). I cookie di profilazione, invece, possono essere installati sul terminale dell'utente soltanto se questo abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.
[Torna su]
7. In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?
Come stabilito dal Garante nel provvedimento indicato alla domanda n. 4, l'informativa va impostata su due livelli.
Nel momento in cui l'utente accede a un sito web (sulla home page o su qualunque altra pagina), deve immediatamente comparire un banner contenente una prima informativa "breve", la richiesta di consenso all'uso dei cookie e un link per accedere ad un'informativa più "estesa". In questa pagina, l'utente potrà reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookie scegliere quali specifici cookie autorizzare.
[Torna su]
8. Come deve essere realizzato il banner?
Il banner deve avere dimensioni tali da coprire in parte il contenuto della pagina web che l'utente sta visitando. Deve poter essere eliminato soltanto tramite un intervento attivo dell'utente, ossia attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante.
[Torna su]
9. Quali indicazioni deve contenere il banner?
Il banner deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente.
Deve contenere il link all'informativa estesa e l'indicazione che, tramite quel link, è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.
Deve precisare che se l'utente sceglie di proseguire "saltando" il banner, acconsente all'uso dei cookie.
[Torna su]
10. In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?
Per tenere traccia del consenso acquisito, il titolare del sito può avvalersi di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso.
In presenza di tale "documentazione", non è necessario che l'informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell'utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest'ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all'informativa estesa, che deve essere quindi linkabile da ogni pagina del sito.
[Torna su]
11. Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?
No. I titolari dei siti hanno sempre la possibilità di ricorrere a modalità diverse da quella individuata dal Garante nel provvedimento sopra indicato, purché le modalità prescelte presentino tutti i requisiti di validità del consenso richiesti dalla legge.
[Torna su]
12. L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
No. In questo caso, il titolare del sito può dare l'informativa agli utenti con le modalità che ritiene più idonee, ad esempio, anche tramite l'inserimento delle relative indicazioni nella privacy policy indicata nel sito.
[Torna su]
13. Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
Deve contenere tutti gli elementi previsti dalla legge, descrivere analiticamente le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito e consentire all'utente di selezionare/deselezionare i singoli cookie.
Deve includere il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il titolare ha stipulato accordi per l'installazione di cookie tramite il proprio sito.
Deve richiamare, infine, la possibilità per l'utente di manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato.
[Torna su]
14. Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
Il titolare del sito web che installa cookie di profilazione.
Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell'informativa "estesa" i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
[Torna su]
15. L'uso dei cookie va notificato al Garante?
I cookie di profilazione, che di solito permangono nel tempo, sono soggetti all'obbligo di notificazione, mentre i cookie che hanno finalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie tecnici, non debbono essere notificati al Garante.
[Torna su]
16. Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
Il Garante ha previsto un periodo transitorio di un anno a decorrere dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale per consentire ai soggetti interessati di mettersi in regola. Tale periodo terminerà il 2 giugno 2015.
[Torna su]
Cookie di navigazione/sessione
CARATTERISTICHE ≫ Detti anche cookie "tecnici", sono fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio l'accesso alle aree riservate. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle piattaforme a supporto dell'infrastruttura di sicurezza della società.
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Blocco di funzioni quali l'autentificazione, la validazione, la gestione di una sessione di navigazione e la prevenzione delle frodi è fortemente sconsigliato il loro blocco.
Cookies di Prestazione o di Performance
CARATTERISTICHE ≫ Raccolgono e analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, ...) per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni che possono identificare in qualche modo l'utente.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
Adobe Analytics (http://www.adobe.com/privacy/analytics.html)
Google Analytics (http://www.google.com/policies/technologies/ads/)
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Esclusione dal computo statistico dei parametri di navigazione che permettono analisi volte all'ottimizzazione del sito
Cookie di funzionalità
CARATTERISTICHE ≫ Permettono al sito di "ricordare" le scelte effettuate dall'utente e personalizzare il sito migliorandone i contenuti. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookies sono in forma anonima
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
Adobe Target
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Blocco di funzionalità di testing e di conseguenza visualizzazione del sito non ottimizzata.
Cookie Pubblicitari o di Profilazione:
CARATTERISTICHE ≫ Questo tipo di cookie è usato per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Tali cookie memorizzano ciò che hai visitato su un dato sito internet e le relative informazioni possono essere condivise con altri soggetti.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
AdForm
Doubleclick
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Esclusione da campagne e offerte dedicate.
Questo sito funziona in modo ottimale se i cookies sono abilitati. Puoi comunque decidere di non accettarne l'utilizzo sul tuo dispositivo (computer o smartphone).
Per farlo accedi alle "Preferenze" del tuo browser.
Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookies seleziona qui sotto il browser che stai utilizzando:
CHROME ≫ https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
FIREFOX ≫ https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
INTERNET EXPLORER ≫ http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
OPERA ≫ http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
SAFARI ≫ https://support.apple.com/it-it/HT201265
[Torna su]
Le altre informazioni di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/03 sono accessibili nella sezione Privacy Policy