Ripristino conferimento rifiuti indifferenziati.
![]() |
AVVISO ALLA CITTADINANZA Si avvisa la cittadinanza che la raccolta della frazione indifferenziata dei rifiuti, in tutta la zona bassa del territorio (C.da Iannassi, S. Maria Ingrisone, C.da Molino, C.da Maioli, C.da Palati), del GIORNO 06/05/2020, verrà effettuata il GIORNO 07/05/2020, in quanto è stato ripristinato il guasto al C.D.R. di Avellino. Per quanto sopra, ai fini del decoro ambientale, si invita la Ciittadinanza a depositare i sacchetti dell'indifferenziata il giorno 06/05/2020 dalle ore 20:00 alle ore 24:00.
|
Sospensione conferimento rifiuti indifferenziati.
Si avvisa la cittadinanza che la raccolta della frazione indifferenziata del giorno 06/05/2020 è sospesa causa guasto improvviso dell'impianto di conferimento CDR di avellino. Per quanto innanzi si invitano i cittadini di C.da Iannassi, S. Maria Ingrisone, Cda Maioli, C.da Palati e località Medina a non depositare i sacchetti dell'indifferenziata in data odierna (05/05/2020). Verrà comunicata la data di conferimento alla risoluzione del guasto. Si ringrazia la cittadinanza per la collaborazione. |
Regione Campania - Ordinanza n. 44 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 43 - 2020.
Regione Campania - Chiarimento 25
Regione Campania - Mascherine per bambini e adolescenti
Emergenza COVID-19 - Nuova Direttiva Ministero Interno
Regione Campania - Ordinanza n. 42 - 2020.
Regione Campania - Comunicato 02/05/2020
Regione Campania - Ordinanza n. 41 - 2020.
Ordinanza n. 15-2020
Ordinanza 15 -2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 in materia di igiene e sanità pubblica. Il Sindaco, dott. Fernando Errico, ordina con decorrenza immediata e fino al 17 Maggio 2020 incluso, ferme restando le misure statali e regionali vigenti, con riferimento al territorio del comune di San Nicola Manfredi, l'adozione delle seguenti, ulteriori misure: a) ordinanza n. 06/2020 del 24/02/2020 con prot. 1232, avente per oggetto “Disposizioni per il contrasto al rischio della malattia infettiva COVID-19”; b) ordinanza n. 08/2020 del 15/03/2020 prot. 1597, avente per oggetto “Emergenza epidemiologica da COVID-19- Misure di contenimento – chiusura al pubblico degli uffici comunali”. c) ordinanza n. 09/2020 del 17/03/2020 prot. 1619, avente per oggetto “Emergenza epimediologica da COVID-19- Misure di contenimento – chiusura al pubblico del Centro di Raccolta Comunale”. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
Ordinanza n. 14 bis -2020
Ordinanza 14 bis -2020 Ordinanza apertura al pubblico dei cimiteri comunali. Il Sindaco, dott. Fernando Errico, ordina l’apertura al pubblico dei cimiteri comunali, a far data dal 4 maggio e fino al 18 maggio C.A. dalle ore 9:00 alle 17:00, alle seguenti condizioni: A) Possono accedere, per ogni singolo cimitero, un numero massimo di sette persone per volta e per non oltre 30 minuti; B) Devono indossare, obbligatoriamente, le mascherine e i guanti; C) La distanza minima da osservare non deve essere inferiore a metri 1,50. Sono Consentite, all’interno dei cimiteri comunali, le attività connesse ai servizi cimiteriali di iniziativa privata; Di garantire la disponibilità della camera mortuaria del cimitero interessato per il ricevimento e la custodia temporanea di feretri provenienti dal territorio comunale e da strutture sanitarie in genere. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
Regione Campania - Ordinanza n. 40 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 37-2020 e relativi chiarimenti.
EMERGENZA COVID-19, Osservatorio Prezzi
EMERGENZA COVID-19, Bonus persone con disabilità.
EMERGENZA COVID-19, Distribuzione mascherine
Regione Campania - Ordinanza n. 39 - 2020 e relativi chiarimenti.
Ministero Interno - DPCM 26 aprile 2020.
![]() |
D.P.C.M. 26 aprile 2020 DPCM con il quale si annunciano le misure per la FASE 2 a partire dal 4 maggio 2020. Si prega di prendere visione del seguente allegato. |
Regione Campania - Ordinanza n. 38 - 2020.
Regione Campania - Piano Socio Economico, sostegno fitto abitazione
Ministero Interno - DPCM 10 aprile 2020.
![]() |
D.P.C.M. 10 aprile 2020
Si prega di prendere visione del seguente allegato. |
Ordinanza n. 14-2020
Ordinanza 14-2020 DISPOSIZIONI PER IL CONTRASTO AL RISCHIO DELLA MALATTIA INFETTIVA COVID-19. Il Sindaco, dott. Fernando Errico, ordina per una maggiore tutela e la salvaguardia dell'incolumità e sicurezza dei cittadini, l'apertura e la chiusura di tutte le attività, attualmente aperte ai sensi dei DD.PP.CC.MM. del 01 aprile 2020, secondo il seguente calerndario:
Restano escluse dalla presente ordinanza le farmacie, i tabaccai e le edicole. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
Raccolta rifiuti 25 aprile - 1 maggio 2020
Regione Campania - Ordinanza n. 36 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 23 - 2020 e relativi chiarimenti
![]() |
Ordinanza n. 23 del 25/03/2020 - del Presidente della Regione Campania e relativi chiarimenti Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID- 2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.- Proroga delle misure urgenti di prevenzione del rischio di contagi di cui all'Ordinanza n. 15/2020 e relativo chiarimento Si prega di prendere visione del seguente allegato. |
EMERGENZA COVID-19, Attiva piattaforma bonus microimprese..
![]() |
Regione Campania - Piano Socio Economico Interventi da indirizzare alle microimprese con sede operative in Campania. Come già annunciato in precedenza al seguente link, è attiva dalle 10 di questa mattina (20/04/2020, ndr) la piattaforma regionale http://conleimprese.regione.campania.it sulla quale sarà possibile registrarsi e compilare la modulistica per accedere al bonus una tantum a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi della Regione Campania. |
Regione Campania - Ordinanza n. 35 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 34 - 2020.
Regione Campania - Piano Socio Economico, pubblicato il bando i professionisti e autonomi
![]() |
Regione Campania - Piano Socio Economico Pubblicato il bando per i professonisti e lavoratori autonomi. È stato pubblicato sul Burc della Regione Campania il Decreto Dirigenziale n. 54 del 15/04/2020 in favore di professionisti e lavoratori autonomi che hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività, a causa dell’emergenza COVID-19. Per tutte le informazioni e per scaricare il bando, cliccare il link seguente: http://www.regione.campania.it Per informazioni su tutte le misure adotttate per i professionisti e lavoratori autonomi, cliccare il seguente link: http://www.regione.campania.it
|
EMERGENZA COVID-19, Misure per le famiglie
![]() |
Regione Campania - Piano Socio Economico Interventi da indirizzare alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni, durante il periodo di sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole. L’Avviso, emanato nell'ambito del Piano Socio Economico contro la crisi generata dall'emergenza Covid-19 elaborato dalla Regione Campania, è finalizzato a sostenere le famiglie, tramite l'erogazione di un bonus per l’acquisto di attrezzature, strumenti informatici ed altri supporti per l’accesso ai servizi didattici e socio-educativi e/o per le spese relative a servizi di babysitting. Il contributo è assegnato ed erogato alle famiglie fino ad un importo massimo di € 500,00 a prescindere dal numero di figli, come di seguito specificato:
Beneficiari: famiglie con figli al di sotto dei quindici anni. Per ulteriori dettagli, leggere l'articolo completo. |
EMERGENZA COVID-19, BONUS A MICROIMPRESE.
![]() |
Regione Campania - Piano Socio Economico Interventi da indirizzare alle microimprese con sede operative in Campania. L’Avviso, emanato nell'ambito del Piano Socio Economico contro la crisi generata dall'emergenza Covid-19 elaborato dalla Regione Campania, è finalizzato a sostenere le microimprese artigianali, commerciali, industriali e di servizi con sede operativa nel territorio della Regione Campania, appartenenti ai settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19”, mediante la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto. Possono presentare la domanda del bonus una tantum le Micro imprese Artigiane, Commerciali, Industriali e di Servizi, come classificate ai sensi dell’Allegato 1 – Articolo 1, comma 3, del REGOLAMENTO (UE) N. 651/2014, che, alla data del 31 Dicembre 2019:
Per ulteriori dettagli, leggere l'articolo completo. |
Emergenza Covid-19 - Regolamento ERP n. 11 del 28/10/2019 - Proroga termini di cui agli artt.22 e 23.
Ordinanza n. 13-2020
Ordinanza 13-2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epimediologica da Il Sindaco, dott. Fernando Errico, ordina il prolungamento dei termini delle sottoelencate ordinanze con decorrenza immediata e fino al 03 Maggio 2020, ferme restando le misure statali e regionali vigenti, con riferimento al territorio del Comune di San Nicola Manfredi. a) ordinanza n. 06/2020 del 24/02/2020 con prot. 1232, avente per oggetto “ Disposizioni per il contrasto al rischio della malattia infettiva COVID-19”; Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
App istituzionale del Comune di San Nicola Manfredi.
![]() |
Si avvisa la Cittadinanza che l'Amministrazione comunale, con deliberazione di Giunta Comunale n. 7 del 16/01/2018, ha istituito l'attivazione dell'App comunale, uno strumento efficace per la diffusione dell'informazione istituzionale. L'App affianca il sito istituzionale ampliando la diffusione dell'informazione anche ai disposititvi mobili attraverso semplici notifiche che si riceveranno direttamente sul proprio smartphone, sia iOS (Apple) che Android (Google). Si potrà essere informati, in tempo reale, di ordinanze, decreti, avvisi, guasti e altre cose importanti direttamente dal proprio Comune, nonché inviare segnalazioni e richieste all'Amministrazione comunale. Per ulteriori informazioni e l'installazione cliccare il link seguente: http://www.comune.sannicolamanfredi.bn.it/2014-05-23-07-48-08.html |
Regione Campania - CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO UNA TANTUM PER IMPRESE DELLA REGIONE CAMPANIA
Regione Campania - Piano Socio Economico, pubblicato il bando per le imprese.
Regione Campania - Ordinanza n. 33 - 2020.
Regione Campania - Borse di Studio 2019
![]() |
REGIONE CAMPANIA -AVVISO PUBBLICO Borse di Studio 2019 Borse di studio riservate agli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (pubbliche e private paritarie) che insistono sul territorio della Regione Campania. Le risorse destinate a questa misura ammontano ad oltre 7 milioni di euro. Saranno 23.560 gli studenti beneficiari per un importo della borsa pari a € 300,00. Per partecipare all’Avviso - che sarà pubblicato sul BURC di martedì prossimo 14 aprile 2020 - occorre naturalmente l’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare del richiedente che, come per le precedenti edizioni, non potrà essere superiore ad € 15.748,48. Le domande possono essere presentate su piattaforma web a partire dalle ore 9 del 22 aprile fino alle ore 15 del 7 maggio 2020. Visita il sito e scarica i documenti: |
Regione Campania - Ordinanza n. 32 - 2020 e relativi chiarimenti.
Distribuzione Buoni Spesa
Si informano gli aventi diritto che da ieri sono in distribuzione i buoni spesa. Le domande valide pervenute sono state 119 ed i buoni sono stati assegnati in base a 4 fasce:
Clicca per conoscere l'elenco degli esercizi commerciali presso i quali i buoni sono spendibili. |
Il Sindaco rende omaggio ai Defunti
Regione Campania - Ordinanza n. 31 - 2020.
![]() |
Ordinanza n. 31 del 10/04/2020 - del Presidente della Regione Campania. Proroga ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.- Comune di Lauro (AV). Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato l’ordinanza n. 31 la quale, con decorrenza immediata e fino al 20 aprile 2020, ferme restando le misure statali e regionali già vigenti, con riferimento al territorio del Comune di Lauro (AV) ha prorogato le ulteriori misure, adottate con Ordinanza n. 28 del 5 aprile 2020. Si prega di prendere visione dell'allegata seguente ordinanza. |
Emergenza COVID-19 - GRADUATORIA AVENTI DIRITTO BUONI SPESA
PROGETTO “SOLIDARIETÀ ALIMENTARE” DI CUI ALL’ORDINANZA DEL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29/03/2020 - GRADUATORIA AVENTI DIRITTO Si comunica che con determinazione del Settore Amministrativo n. 13 del 10/04/2020, avente ad oggetto: "AZIONI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE PER EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 PER LA GESTIONE DEI BUONI SPESA. MISURE ATTUATIVE DELL'ORDINANZA DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29/03/2020 - ADOZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE. APPROVAZIONE GRADUATORIA", è stata approvata la graduatoria, di seguito allegata, degli aventi diritto ai buoni spesa. La graduatoria, recante, tra l’altro, il punteggio assegnato a ciascun richiedente, è stata redatta sulla scorta dei criteri generali individuati e disposti con deliberazione di Giunta Comunale n. 32 del 31 marzo 2020. |
ELENCO COMUNALE ESERCIZI COMMERCIALI E FARMACIE DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI SPESA - DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA N. 658 DEL 29/03/2020
PROGETTO “SOLIDARIETÀ ALIMENTARE” |
Regione Campania - Ordinanza n. 30 - 2020 e relativi chiarimenti.
Regione Campania - Divieto di rientri nella regione.
Emergenza COVID-19 - Ringraziamenti 09/04/2020
Regione Campania - Ordinanza n. 29 - 2020.
Congratulazioni
Attivata banda ultralarga
AVVISO ALLA CITTADINANZA. Si comunica che TIM ha attivato la banda ultralarga in 18 comuni sanniti: Arpaia, Bucciano, Ceppaloni, Cerreto Sannita, Colle Sannita, Faicchio, Foglianise, Limatola, Moiano, Morcone, Paduli, Paolisi, Paupisi, Pesco Sannita, San Marco dei Cavoti, San Nicola Manfredi, Torrecuso, Vitulano. L’iniziativa, che rientra nell’ambito di un importante programma nazionale, ha l’obiettivo di dare attuazione alle disposizioni emergenziali arrivate dalle principali Istituzioni e Autorità del Paese. In particolare, con riferimento all’articolo 82 del decreto “Cura Italia” per l’emergenza Covid-19, all’ordinanza della Presidenza del Consiglio e alle misure urgenti di Agcom riguardanti i servizi a banda larga e ultralarga. Un insieme di misure rivolte agli operatori con la richiesta di adottare tempestive iniziative atte a potenziare le infrastrutture di rete e a garantirne il funzionamento e l’operatività migliorandone la disponibilità, la capacità e la qualità, consentendo inoltre di rafforzare la rete gestendo i picchi di traffico di questa fase. |
Comunicazione INPS
Emergenza COVID-19 - Ringraziamenti 05/04/2020
Regione Campania - Ordinanza n. 28 - 2020.
Emergenza COVID-19 - Piano per l'emergenza socio-economica della Regione Campania.
Regione Campania - Ordinanza n. 27 - 2020.
Emergenza COVID-19 - Avviso per i Cittadini
Di seguito è scaricabile l'intero avviso. |
EMERGENZA COVID-19 in condizione di particolare disagio, per l’assegnazione di buoni spesa da utilizzare sul territorio comunale per l’acquisto di beni di prima necessità (alimentari e non). Tutti i Cittadini interessati potranno fare esplicita richiesta, utilizzando l'allegato modello scaricabile di seguito, nei seguenti modi: Per informazioni sulla modalità di compilazione e presentazione della richiesta si potrà contattare, dalle ore 09:00 alle ore 12:00, il Responsabile dell’Area Amministrativa- Ufficio Servizi Sociali e del Responsabile della Polizia municipale del Comune di San Nicola Manfredi ai seguenti recapiti telefonici: cellulare 329/1615466 - cellulare 388/1903440 - Comune n.0824/56021 – interni 1 oppure 5 Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo completo e scaricare l'avviso allegato. |
Emergenza COVID-19 - Avviso per i Commercianti.
Ministero Interno - Circolare DPCM 01 aprile 2020.
![]() |
D.P.C.M. 01 aprile 2020 DPCM con il quale si prorogano le misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19 fino al 13 aprile. Si prega di prendere visione del seguente allegato. |
Regione Campania - Ordinanza n. 26 - 2020.
Altri articoli...
- Emergenza COVID-19 - Raccomandazioni da seguire.
- Tricolore a mezz'asta e minuto di raccoglimento in onore in suffragio vittime della pandemia
- Emergenza COVID-19 - Ringraziamenti.
- Adesione iniziativa ANPCI in suffragio vittime della pandemia
- Avviso consegna mascherine ai nuclei familiari.
- Avviso per indigenti
- OCDPC 28/03/2020 - Ulteriori interventi urgenti di Protezione Civile in relazione all'emergenza Coronavirus
- Regione Campania - Ordinanza n. 25 - 2020 e relativi chiarimenti.
- Ordinanza n. 11-2020
- Emergenza Coronavirus - Caratteristiche mascherine
- Emergenza COVID-19 - AVVISO IMPORTANTE
- Emergenza COVID-19 - Contributo all'ospedale San Pio da Pietrelcina
- Emergenza Coronavirus - Slittamento pagamento bollo
- Regione Campania - Ordinanza n. 24 - 2020.
- Ministero Interno - Circolare DPCM 22 marzo 2020.
- Regione Campania - Ordinanza n. 22 - 2020.
- Regione Campania - Ordinanza n. 21 - 2020.
- Regione Campania - Atto di indirizzo ai comuni del territorio regionale.
- Il Sindaco Errico scrive a S.E. Il Prefetto di Benevento
- DPCM 22/03/2020
- Ministero Salute - Ordinanza del 22 marzo 2020.
- Regione Campania - Ordinanza n. 20 - 2020 e relativi chiarimenti
- Cosa fare durante un terremoto
- DPCM 21/03/2020 - Lista ATECO servizi essenziali
- Ministero Salute - Ordinanza del 20/03/2020.
- Regione Campania - Ordinanza n. 19 - 2020 e relativi chiarimenti.
- Il Ministero della Difesa assume Medici e Infermieri
- Avviso sul CoronaVirus
- La Giunta comunale sospende i pagamenti.
- Ordinanza n. 10-2020
www.sannicolamanfredi.gov.it
COOKIE E PRIVACY
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media, analizzare il traffico e per garantire una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l'utilizzo dei cookie, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
INFORMATIVA E CONSENSO PER L'USO DEI COOKIE
FAQ
1 - Cosa sono i cookie?
2 - A cosa servono i cookie?
3 - Cosa sono i cookie tecnici?
4 - I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
5 - Cosa sono i cookie "di profilazione"?
6 - È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?
7 - In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?
8 - Come deve essere realizzato il banner?
9 - Quali indicazioni deve contenere il banner?
10 - In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?
11 - Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?
12 - L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
13 - Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
14 - Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
15 - L'uso dei cookie va notificato al Garante?
16 - Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
17 - Quali cookie utilizziamo?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
[Torna su]
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
[Torna su]
3. Cosa sono i cookie "tecnici"?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività dedicate ad uno specifico utente, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.
[Torna su]
4. I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
No. Il Garante (cfr. provvedimento dell'8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
[Torna su]
5. Cosa sono i cookie "di profilazione"?
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
[Torna su]
6. È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?
Dipende dalle finalità per le quali i cookie vengono usati e, quindi, se sono cookie "tecnici" o di "profilazione".
Per l'installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è necessario dare l'informativa (art. 13 del Codice privacy). I cookie di profilazione, invece, possono essere installati sul terminale dell'utente soltanto se questo abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.
[Torna su]
7. In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?
Come stabilito dal Garante nel provvedimento indicato alla domanda n. 4, l'informativa va impostata su due livelli.
Nel momento in cui l'utente accede a un sito web (sulla home page o su qualunque altra pagina), deve immediatamente comparire un banner contenente una prima informativa "breve", la richiesta di consenso all'uso dei cookie e un link per accedere ad un'informativa più "estesa". In questa pagina, l'utente potrà reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookie scegliere quali specifici cookie autorizzare.
[Torna su]
8. Come deve essere realizzato il banner?
Il banner deve avere dimensioni tali da coprire in parte il contenuto della pagina web che l'utente sta visitando. Deve poter essere eliminato soltanto tramite un intervento attivo dell'utente, ossia attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante.
[Torna su]
9. Quali indicazioni deve contenere il banner?
Il banner deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente.
Deve contenere il link all'informativa estesa e l'indicazione che, tramite quel link, è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.
Deve precisare che se l'utente sceglie di proseguire "saltando" il banner, acconsente all'uso dei cookie.
[Torna su]
10. In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?
Per tenere traccia del consenso acquisito, il titolare del sito può avvalersi di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso.
In presenza di tale "documentazione", non è necessario che l'informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell'utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest'ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all'informativa estesa, che deve essere quindi linkabile da ogni pagina del sito.
[Torna su]
11. Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?
No. I titolari dei siti hanno sempre la possibilità di ricorrere a modalità diverse da quella individuata dal Garante nel provvedimento sopra indicato, purché le modalità prescelte presentino tutti i requisiti di validità del consenso richiesti dalla legge.
[Torna su]
12. L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
No. In questo caso, il titolare del sito può dare l'informativa agli utenti con le modalità che ritiene più idonee, ad esempio, anche tramite l'inserimento delle relative indicazioni nella privacy policy indicata nel sito.
[Torna su]
13. Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
Deve contenere tutti gli elementi previsti dalla legge, descrivere analiticamente le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito e consentire all'utente di selezionare/deselezionare i singoli cookie.
Deve includere il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il titolare ha stipulato accordi per l'installazione di cookie tramite il proprio sito.
Deve richiamare, infine, la possibilità per l'utente di manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato.
[Torna su]
14. Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
Il titolare del sito web che installa cookie di profilazione.
Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell'informativa "estesa" i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
[Torna su]
15. L'uso dei cookie va notificato al Garante?
I cookie di profilazione, che di solito permangono nel tempo, sono soggetti all'obbligo di notificazione, mentre i cookie che hanno finalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie tecnici, non debbono essere notificati al Garante.
[Torna su]
16. Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
Il Garante ha previsto un periodo transitorio di un anno a decorrere dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale per consentire ai soggetti interessati di mettersi in regola. Tale periodo terminerà il 2 giugno 2015.
[Torna su]
Cookie di navigazione/sessione
CARATTERISTICHE ≫ Detti anche cookie "tecnici", sono fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio l'accesso alle aree riservate. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle piattaforme a supporto dell'infrastruttura di sicurezza della società.
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Blocco di funzioni quali l'autentificazione, la validazione, la gestione di una sessione di navigazione e la prevenzione delle frodi è fortemente sconsigliato il loro blocco.
Cookies di Prestazione o di Performance
CARATTERISTICHE ≫ Raccolgono e analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, ...) per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni che possono identificare in qualche modo l'utente.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
Adobe Analytics (http://www.adobe.com/privacy/analytics.html)
Google Analytics (http://www.google.com/policies/technologies/ads/)
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Esclusione dal computo statistico dei parametri di navigazione che permettono analisi volte all'ottimizzazione del sito
Cookie di funzionalità
CARATTERISTICHE ≫ Permettono al sito di "ricordare" le scelte effettuate dall'utente e personalizzare il sito migliorandone i contenuti. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookies sono in forma anonima
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
Adobe Target
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Blocco di funzionalità di testing e di conseguenza visualizzazione del sito non ottimizzata.
Cookie Pubblicitari o di Profilazione:
CARATTERISTICHE ≫ Questo tipo di cookie è usato per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Tali cookie memorizzano ciò che hai visitato su un dato sito internet e le relative informazioni possono essere condivise con altri soggetti.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
AdForm
Doubleclick
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Esclusione da campagne e offerte dedicate.
Questo sito funziona in modo ottimale se i cookies sono abilitati. Puoi comunque decidere di non accettarne l'utilizzo sul tuo dispositivo (computer o smartphone).
Per farlo accedi alle "Preferenze" del tuo browser.
Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookies seleziona qui sotto il browser che stai utilizzando:
CHROME ≫ https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
FIREFOX ≫ https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
INTERNET EXPLORER ≫ http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
OPERA ≫ http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
SAFARI ≫ https://support.apple.com/it-it/HT201265
[Torna su]
Le altre informazioni di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/03 sono accessibili nella sezione Privacy Policy