Regione Campania - SOSTEGNO A FAMIGLIE CON FIGLI SOTTO I 15 ANNI - Esito 1°, 2° e 3° elenco
Regione Campania - Ordinanza n. 55 - 2020.
ACSS B02 - Progetto I.T.I.A. "B2 LIFE" LAVORO INCLUSIONE FAMIGLIA EMPOWERMENT.
Avviso pubblico per accedere ai servizi erogati dall'Azienda Consortile B02 nell'ambito del progetto I.T.I.A. L'Azienda B02, nell'ambito del Progetto B2 L.I.F.E., ha pubblicato diversi bandi a favore di:
I dettagli sono visionabili nell'allegato avviso, completo di schemi di domande. Per ulteriori dettagli, collegarsi a: www.aziendaservizisocialib2.it |
IMU 2020
Disponibile per il download App Immuni
![]() |
Si comunica che in tutta Italia è disponibile per il download gratuito, negli store Apple e Google, l’app #Immuni E' opportuno dotarsi da subito di questa app in quanto permetterà di segnalare ai contatti una potenziale esposizione al contagio. Per ulteriori informazioni consultare il seguente >> link << #covid19 #covid19italia (Fonte: Ministero della Salute) |
Secondo tampone negativo.
Regione Campania - Ordinanza n. 54 - 2020.
Nuovo esito controlli negativi
Raccolta rifiuti 2 e 3 giugno 2020
![]() |
AVVISO ALLA CITTADINANZA SI COMUNICA CHE DURANTE LE PROSSIME FESTIVITA’ del 2 Giugno 2020, al fine di evitare disservizi, LA RACCOLTA DEI RIFIUTI AVVERRA’ come segue:
PER QUANTO SOPRA, AI FINI DEL DECORO AMBIENTALE, SI INVITA LA CITTADINANZA A DEPOSITARE I SACCHETTI NEL PREDETTI GIORNI
|
Regione Campania - Ordinanza n. 53 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 52 - 2020.
Esito controlli negativi
San Nicola Manfredi nel progetto ISTAT – Croce Rossa Italiana
L’Amministrazione comunale comunica che San Nicola Manfredi è stato incluso nel progetto ISTAT – Croce Rossa Italiana per il tracciamento di sieroprevalenza che ha scopi di prevenzione epidemiologica. Settanta cittadini del nostro Comune saranno contattati telefonicamente da Croce Rossa Italiana; per eseguire i prelievi che saranno effettuati in P.zza Roma a San Nicola Manfredi da un laboratorio mobile della CRI. Il campione è stato scelto dall’Istituto Nazionale di Statistica in base a standard nazionali rappresentativi di diverse classi di età e categorie professionali.Il test sierologico ricordiamo che accerta la presenza di anticorpi al COVID-19 ma non rileva la presenza dell’infezione che va confermata sempre ed inderogabilmente con lo strumento diagnostico del tampone naso-faringeo. “L’indagine di sieroprevalenza avviata da ISTAT e Croce Rossa si rivelerà molto utile per conoscere la circolazione virale nelle diverse zone del Paese. Siamo lieti di poter contribuire a questo piano che le Autorità Sanitarie hanno varato per approfondire le conoscenze scientifiche in merito alla pandemia. La partecipazione è su base volontaria tuttavia invitiamo i cittadini che saranno contattati a sottoporsi ai test che nella massima sicurezza saranno effettuati da un’Associazione esperta e prestigiosa quale è la Croce Rossa Italiana” dichiara il Sindaco Fernando Errico. |
Regione Campania - Ordinanza n. 51 - 2020.
23 MAGGIO - GIORNATA NAZIONALE DELLA LEGALITA'
Regione Campania - Ordinanza n. 50 - 2020.
Comunicazione, 22/05/2020
COMUNICAZIONE Cari concittadini, l'Unità di prevenzione epidemiologica dell'Asl di Benevento ci ha comunicato che è risultato positivo al Covid-19 il tampone effettuato su un residente del nostro comune. Il soggetto, residente a Contrada Iannassi e che svolge la sua attività lavorativa a Benevento, è asintomatico ed è stato posto in isolamento domiciliare assieme al suo nucleo familiare. Si tratta dell'unico caso positivo registrato sul nostro territorio comunale. Al nostro concittadino, che è in buone condizioni di salute, auguriamo una pronta negativizzazione, e a tutti ricordiamo di continuare a rispettare scrupolosamente le misure di contenimento del contagio indicate dalle Autorità sanitarie. |
Regione Campania - Ordinanza n. 49 - 2020.
REGIONE CAMPANIA: MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DELL’AGRICOLTURA E DELLA PESCA.
![]() |
REGIONE CAMPANIA: MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DELL’AGRICOLTURA E DELLA PESCA. Per le imprese agricole i bonus sono i seguenti: |
BANDO FITTI 2019 REGIONE CAMPANIA: APPROVATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE
Avviso utilizzo acqua potabile
Riapertura Centro Raccolta Comunale
Bonus Universitari
![]() |
La Regione Campania ha stanziato 10.000.000,00 di euro per l'acquisto di strumenti e/o servizi utili allo svolgimento della didattica a distanza. Tutti gli studenti in possesso di una attestazione ISEE (rilasciata dall'INPS nell'anno 2019) non superiore a 13.000,00 euro o dei requisiti di merito dell’art.1, comma 255 e 256 della legge 232/2016, possono fare immediatamente domanda per ricevere l’erogazione di una indennità pari a 250 euro per l'acquisto di strumenti e/o servizi utili allo svolgimento della didattica a distanza. Dalle ore 15.00 del 18 maggio fino alle ore 12.00 del 18 luglio 2020 è possibile presentare la domanda tramite la piattaforma disponibile sul sito dell' ADISURC, sezione “Servizi on line”, al seguente >> link << L'intero avviso è di seguito allegato. |
Regione Campania - Ordinanza n. 48 - 2020 e relativi chiarimenti
Protocollo sicurezza anti COVID-19 per Settore Ristorazione e Bar
Emergenza COVID-19 - Nuovo modello autodichiarazione spostamenti dal 18 maggio
DPCM 17/05/2020
Regione Campania - Ordinanza n. 47 - 2020.
Coronavirus - Linee guida per la ripresa attività dal 18 maggio
![]() |
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, che prevede la ripresa delle attività commerciali e l’allentamento delle restrizioni da lunedì 18 maggio. Il decreto delinea il quadro normativo nazionale all’interno del quale, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle attività economiche, produttive e sociali. Di seguito il testo completo "Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative" |
Comunicazione Alto Calore Servizi
AVVISO PUBBLICO FONDO EMERGENZA COVID SPETTACOLO CONCESSIONE CONTRIBUTI
![]() |
AVVISO PUBBLICO FONDO EMERGENZA COVID 2020 SPETTACOLO CONCESSIONE CONTRIBUTI ART.89 D.L. 17 MARZO 2020 nr. 18 D.M. 23 Aprile 2020 20 milioni di euro a sostegno delle realtà delle arti performative che non hanno ricevuto contributi provenienti dal FUS nel 2019. Tali risorse provengono dai fondi istituiti con il decreto “Cura Italia”, varato dal Governo lo scorso 17 marzo, che destinano 130 milioni di euro alle emergenze dello spettacolo e del cinema. Le domande potranno essere presentate utilizzando unicamente i modelli predisposti e resi disponibili sulla piattaforma on-line dalla Direzione Generale Spettacolo. LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 16 DEL 25 MAGGIO 2020 utilizzando il seguente link: https://www.dos.beniculturali.it/login.php Si prega di prendere visione dell'allegato Avviso |
Regione Campania - Distribuzione delle Mascherine per bambini e adolescenti
![]() |
Si informa che la distribuzione delle mascherine, fornite dalla Regione Campania per i bambini, inizierà nella giornata odierna. |
Regione Campania - Ordinanza n. 46 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 45 - 2020.
Ripristino conferimento rifiuti indifferenziati.
![]() |
AVVISO ALLA CITTADINANZA Si avvisa la cittadinanza che la raccolta della frazione indifferenziata dei rifiuti, in tutta la zona bassa del territorio (C.da Iannassi, S. Maria Ingrisone, C.da Molino, C.da Maioli, C.da Palati), del GIORNO 06/05/2020, verrà effettuata il GIORNO 07/05/2020, in quanto è stato ripristinato il guasto al C.D.R. di Avellino. Per quanto sopra, ai fini del decoro ambientale, si invita la Ciittadinanza a depositare i sacchetti dell'indifferenziata il giorno 06/05/2020 dalle ore 20:00 alle ore 24:00.
|
Sospensione conferimento rifiuti indifferenziati.
Si avvisa la cittadinanza che la raccolta della frazione indifferenziata del giorno 06/05/2020 è sospesa causa guasto improvviso dell'impianto di conferimento CDR di avellino. Per quanto innanzi si invitano i cittadini di C.da Iannassi, S. Maria Ingrisone, Cda Maioli, C.da Palati e località Medina a non depositare i sacchetti dell'indifferenziata in data odierna (05/05/2020). Verrà comunicata la data di conferimento alla risoluzione del guasto. Si ringrazia la cittadinanza per la collaborazione. |
Regione Campania - Ordinanza n. 44 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 43 - 2020.
Regione Campania - Chiarimento 25
Regione Campania - Mascherine per bambini e adolescenti
Emergenza COVID-19 - Nuova Direttiva Ministero Interno
Regione Campania - Ordinanza n. 42 - 2020.
Regione Campania - Comunicato 02/05/2020
Regione Campania - Ordinanza n. 41 - 2020.
Ordinanza n. 15-2020
Ordinanza 15 -2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 in materia di igiene e sanità pubblica. Il Sindaco, dott. Fernando Errico, ordina con decorrenza immediata e fino al 17 Maggio 2020 incluso, ferme restando le misure statali e regionali vigenti, con riferimento al territorio del comune di San Nicola Manfredi, l'adozione delle seguenti, ulteriori misure: a) ordinanza n. 06/2020 del 24/02/2020 con prot. 1232, avente per oggetto “Disposizioni per il contrasto al rischio della malattia infettiva COVID-19”; b) ordinanza n. 08/2020 del 15/03/2020 prot. 1597, avente per oggetto “Emergenza epidemiologica da COVID-19- Misure di contenimento – chiusura al pubblico degli uffici comunali”. c) ordinanza n. 09/2020 del 17/03/2020 prot. 1619, avente per oggetto “Emergenza epimediologica da COVID-19- Misure di contenimento – chiusura al pubblico del Centro di Raccolta Comunale”. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
Ordinanza n. 14 bis -2020
Ordinanza 14 bis -2020 Ordinanza apertura al pubblico dei cimiteri comunali. Il Sindaco, dott. Fernando Errico, ordina l’apertura al pubblico dei cimiteri comunali, a far data dal 4 maggio e fino al 18 maggio C.A. dalle ore 9:00 alle 17:00, alle seguenti condizioni: A) Possono accedere, per ogni singolo cimitero, un numero massimo di sette persone per volta e per non oltre 30 minuti; B) Devono indossare, obbligatoriamente, le mascherine e i guanti; C) La distanza minima da osservare non deve essere inferiore a metri 1,50. Sono Consentite, all’interno dei cimiteri comunali, le attività connesse ai servizi cimiteriali di iniziativa privata; Di garantire la disponibilità della camera mortuaria del cimitero interessato per il ricevimento e la custodia temporanea di feretri provenienti dal territorio comunale e da strutture sanitarie in genere. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
Regione Campania - Ordinanza n. 40 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 37-2020 e relativi chiarimenti.
EMERGENZA COVID-19, Osservatorio Prezzi
EMERGENZA COVID-19, Bonus persone con disabilità.
EMERGENZA COVID-19, Distribuzione mascherine
Regione Campania - Ordinanza n. 39 - 2020 e relativi chiarimenti.
Ministero Interno - DPCM 26 aprile 2020.
![]() |
D.P.C.M. 26 aprile 2020 DPCM con il quale si annunciano le misure per la FASE 2 a partire dal 4 maggio 2020. Si prega di prendere visione del seguente allegato. |
Regione Campania - Ordinanza n. 38 - 2020.
Regione Campania - Piano Socio Economico, sostegno fitto abitazione
Ministero Interno - DPCM 10 aprile 2020.
![]() |
D.P.C.M. 10 aprile 2020
Si prega di prendere visione del seguente allegato. |
Ordinanza n. 14-2020
Ordinanza 14-2020 DISPOSIZIONI PER IL CONTRASTO AL RISCHIO DELLA MALATTIA INFETTIVA COVID-19. Il Sindaco, dott. Fernando Errico, ordina per una maggiore tutela e la salvaguardia dell'incolumità e sicurezza dei cittadini, l'apertura e la chiusura di tutte le attività, attualmente aperte ai sensi dei DD.PP.CC.MM. del 01 aprile 2020, secondo il seguente calerndario:
Restano escluse dalla presente ordinanza le farmacie, i tabaccai e le edicole. Leggi l'articolo completo per scaricare l'intera ordinanza |
Raccolta rifiuti 25 aprile - 1 maggio 2020
Regione Campania - Ordinanza n. 36 - 2020.
Regione Campania - Ordinanza n. 23 - 2020 e relativi chiarimenti
![]() |
Ordinanza n. 23 del 25/03/2020 - del Presidente della Regione Campania e relativi chiarimenti Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID- 2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.- Proroga delle misure urgenti di prevenzione del rischio di contagi di cui all'Ordinanza n. 15/2020 e relativo chiarimento Si prega di prendere visione del seguente allegato. |
Altri articoli...
- EMERGENZA COVID-19, Attiva piattaforma bonus microimprese..
- Regione Campania - Ordinanza n. 35 - 2020.
- Regione Campania - Ordinanza n. 34 - 2020.
- Regione Campania - Piano Socio Economico, pubblicato il bando i professionisti e autonomi
- EMERGENZA COVID-19, Misure per le famiglie
- EMERGENZA COVID-19, BONUS A MICROIMPRESE.
- Emergenza Covid-19 - Regolamento ERP n. 11 del 28/10/2019 - Proroga termini di cui agli artt.22 e 23.
- Ordinanza n. 13-2020
- App istituzionale del Comune di San Nicola Manfredi.
- Regione Campania - CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO UNA TANTUM PER IMPRESE DELLA REGIONE CAMPANIA
- Regione Campania - Piano Socio Economico, pubblicato il bando per le imprese.
- Regione Campania - Ordinanza n. 33 - 2020.
- Regione Campania - Borse di Studio 2019
- Regione Campania - Ordinanza n. 32 - 2020 e relativi chiarimenti.
- Distribuzione Buoni Spesa
- Il Sindaco rende omaggio ai Defunti
- Regione Campania - Ordinanza n. 31 - 2020.
- Emergenza COVID-19 - GRADUATORIA AVENTI DIRITTO BUONI SPESA
- ELENCO COMUNALE ESERCIZI COMMERCIALI E FARMACIE DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI SPESA - DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA N. 658 DEL 29/03/2020
- Regione Campania - Ordinanza n. 30 - 2020 e relativi chiarimenti.
- Regione Campania - Divieto di rientri nella regione.
- Emergenza COVID-19 - Ringraziamenti 09/04/2020
- Regione Campania - Ordinanza n. 29 - 2020.
- Congratulazioni
- Attivata banda ultralarga
- Comunicazione INPS
- Emergenza COVID-19 - Ringraziamenti 05/04/2020
- Regione Campania - Ordinanza n. 28 - 2020.
- Emergenza COVID-19 - Piano per l'emergenza socio-economica della Regione Campania.
- Regione Campania - Ordinanza n. 27 - 2020.
www.sannicolamanfredi.gov.it
COOKIE E PRIVACY
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media, analizzare il traffico e per garantire una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l'utilizzo dei cookie, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
INFORMATIVA E CONSENSO PER L'USO DEI COOKIE
FAQ
1 - Cosa sono i cookie?
2 - A cosa servono i cookie?
3 - Cosa sono i cookie tecnici?
4 - I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
5 - Cosa sono i cookie "di profilazione"?
6 - È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?
7 - In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?
8 - Come deve essere realizzato il banner?
9 - Quali indicazioni deve contenere il banner?
10 - In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?
11 - Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?
12 - L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
13 - Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
14 - Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
15 - L'uso dei cookie va notificato al Garante?
16 - Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
17 - Quali cookie utilizziamo?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
[Torna su]
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
[Torna su]
3. Cosa sono i cookie "tecnici"?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività dedicate ad uno specifico utente, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.
[Torna su]
4. I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
No. Il Garante (cfr. provvedimento dell'8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
[Torna su]
5. Cosa sono i cookie "di profilazione"?
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
[Torna su]
6. È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?
Dipende dalle finalità per le quali i cookie vengono usati e, quindi, se sono cookie "tecnici" o di "profilazione".
Per l'installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è necessario dare l'informativa (art. 13 del Codice privacy). I cookie di profilazione, invece, possono essere installati sul terminale dell'utente soltanto se questo abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.
[Torna su]
7. In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?
Come stabilito dal Garante nel provvedimento indicato alla domanda n. 4, l'informativa va impostata su due livelli.
Nel momento in cui l'utente accede a un sito web (sulla home page o su qualunque altra pagina), deve immediatamente comparire un banner contenente una prima informativa "breve", la richiesta di consenso all'uso dei cookie e un link per accedere ad un'informativa più "estesa". In questa pagina, l'utente potrà reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookie scegliere quali specifici cookie autorizzare.
[Torna su]
8. Come deve essere realizzato il banner?
Il banner deve avere dimensioni tali da coprire in parte il contenuto della pagina web che l'utente sta visitando. Deve poter essere eliminato soltanto tramite un intervento attivo dell'utente, ossia attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante.
[Torna su]
9. Quali indicazioni deve contenere il banner?
Il banner deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente.
Deve contenere il link all'informativa estesa e l'indicazione che, tramite quel link, è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.
Deve precisare che se l'utente sceglie di proseguire "saltando" il banner, acconsente all'uso dei cookie.
[Torna su]
10. In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?
Per tenere traccia del consenso acquisito, il titolare del sito può avvalersi di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso.
In presenza di tale "documentazione", non è necessario che l'informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell'utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest'ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all'informativa estesa, che deve essere quindi linkabile da ogni pagina del sito.
[Torna su]
11. Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?
No. I titolari dei siti hanno sempre la possibilità di ricorrere a modalità diverse da quella individuata dal Garante nel provvedimento sopra indicato, purché le modalità prescelte presentino tutti i requisiti di validità del consenso richiesti dalla legge.
[Torna su]
12. L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
No. In questo caso, il titolare del sito può dare l'informativa agli utenti con le modalità che ritiene più idonee, ad esempio, anche tramite l'inserimento delle relative indicazioni nella privacy policy indicata nel sito.
[Torna su]
13. Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
Deve contenere tutti gli elementi previsti dalla legge, descrivere analiticamente le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito e consentire all'utente di selezionare/deselezionare i singoli cookie.
Deve includere il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il titolare ha stipulato accordi per l'installazione di cookie tramite il proprio sito.
Deve richiamare, infine, la possibilità per l'utente di manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato.
[Torna su]
14. Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
Il titolare del sito web che installa cookie di profilazione.
Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell'informativa "estesa" i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
[Torna su]
15. L'uso dei cookie va notificato al Garante?
I cookie di profilazione, che di solito permangono nel tempo, sono soggetti all'obbligo di notificazione, mentre i cookie che hanno finalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie tecnici, non debbono essere notificati al Garante.
[Torna su]
16. Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
Il Garante ha previsto un periodo transitorio di un anno a decorrere dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale per consentire ai soggetti interessati di mettersi in regola. Tale periodo terminerà il 2 giugno 2015.
[Torna su]
Cookie di navigazione/sessione
CARATTERISTICHE ≫ Detti anche cookie "tecnici", sono fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio l'accesso alle aree riservate. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle piattaforme a supporto dell'infrastruttura di sicurezza della società.
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Blocco di funzioni quali l'autentificazione, la validazione, la gestione di una sessione di navigazione e la prevenzione delle frodi è fortemente sconsigliato il loro blocco.
Cookies di Prestazione o di Performance
CARATTERISTICHE ≫ Raccolgono e analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, ...) per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni che possono identificare in qualche modo l'utente.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
Adobe Analytics (http://www.adobe.com/privacy/analytics.html)
Google Analytics (http://www.google.com/policies/technologies/ads/)
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Esclusione dal computo statistico dei parametri di navigazione che permettono analisi volte all'ottimizzazione del sito
Cookie di funzionalità
CARATTERISTICHE ≫ Permettono al sito di "ricordare" le scelte effettuate dall'utente e personalizzare il sito migliorandone i contenuti. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookies sono in forma anonima
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
Adobe Target
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Blocco di funzionalità di testing e di conseguenza visualizzazione del sito non ottimizzata.
Cookie Pubblicitari o di Profilazione:
CARATTERISTICHE ≫ Questo tipo di cookie è usato per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Tali cookie memorizzano ciò che hai visitato su un dato sito internet e le relative informazioni possono essere condivise con altri soggetti.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
AdForm
Doubleclick
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Esclusione da campagne e offerte dedicate.
Questo sito funziona in modo ottimale se i cookies sono abilitati. Puoi comunque decidere di non accettarne l'utilizzo sul tuo dispositivo (computer o smartphone).
Per farlo accedi alle "Preferenze" del tuo browser.
Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookies seleziona qui sotto il browser che stai utilizzando:
CHROME ≫ https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
FIREFOX ≫ https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
INTERNET EXPLORER ≫ http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
OPERA ≫ http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
SAFARI ≫ https://support.apple.com/it-it/HT201265
[Torna su]
Le altre informazioni di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/03 sono accessibili nella sezione Privacy Policy