ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
I certificati che è possibile scaricare sono i seguenti:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- Anagrafico di Cittadinanza
- Anagrafico di Esistenza in vita
- Anagrafico di Residenza
- Anagrafico di Residenza AIRE
- Anagrafico di Stato civile
- Anagrafico di Stato di famiglia
- Anagrafico di Residenza in convivenza
- Anagrafico di Stato di famiglia AIRE
- Anagrafico di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- Anagrafico di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- Anagrafico di Contratto di Convivenza
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio: cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.
Per informazioni e chiarimenti collegati al seguente link https://www.anpr.interno.it/
Il progetto Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) sta operando per raccogliere in una sola anagrafe a livello nazionale le informazioni di circa 8.000 anagrafi comunali. Un guadagno in efficienza, che permette di risparmiare risorse e ottimizzare i processi.
Grazie ad ANPR:
- il cittadino non dovrà più preoccuparsi di comunicare a ogni ufficio della Pubblica Amministrazione i suoi dati anagrafici o il cambio di residenza;
- le procedure di variazione dei dati saranno semplificate e uniformate a livello nazionale;
- sarà possibile ottenere certificati senza più bisogno di recarsi allo sportello.
La piattaforma ANPR del Ministero dell’Interno è stata sviluppata da Sogei.
Vantaggi per i cittadini e la Pubblica Amministrazione
ANPR è un passo essenziale nell’agenda digitale, per rendere possibili successive innovazioni, poiché un database a livello nazionale permette di superare il modello dell’autocertificazione, accorciando ed automatizzando tutte le procedure relative ai dati anagrafici.
Con ANPR le amministrazioni potranno dialogare in maniera efficiente tra di loro, avendo una fonte unica e certa per i dati, senza doverli richiedere ogni volta ai cittadini.
ANPR consentirà vantaggi immediati anche ai cittadini, come la possibilità di richiedere certificati anagrafici in tutti i comuni, ottenere il cambio di residenza in maniera più semplice ed immediata, accedere in tempo reale ai propri dati, richiedere certificati da un portale unico. Ogni aggiornamento sarà diretto e immediato, venendo automaticamente comunicato ad altri enti quali l’INAIL, l’ISTAT, l’Agenzia delle Entrate, la Motorizzazione Civile.
...